Lavoriamo il panettone con il metodo della lievitazione naturale, l’antico processo del rinnovamento quotidiano del ‘lievito madre‘. Un procedimento unico e non riproducibile industrialmente, che impegna un arco di tempo mai inferiore a 40 ore e consente di non utilizzare alcun conservante artificiale.
Il lievito naturale si nutre infatti dei grassi nobili (solo burro e cacao) e degli zuccheri (miele e saccarosio) permettendo al panettone di mantenersi inalterato nel gusto e nella fragranza fino a cento giorni dalla sua lavorazione, che ha inizio a metà ottobre, e di arrivare sulla tavola di Natale al giusto grado di maturazione, di affinamento e armonizzazione di tutti i suoi ingredienti.
Un prezioso accorgimento per la degustazione Il burro, presente in quantità elevata, tende a solidificare con il freddo; è quindi necessario, 5 o 6 ore prima del consumo, mantenere il panettone in un ambiente caldo o vicino ad una fonte di calore. Un coltello seghettato a lama lunga permetterà un taglio corretto, senza un’eccessiva pressione. Siamo certi di ripagare le vostre aspettative di attenti estimatori con quanto di più prezioso abbiamo: la nostra infinita passione.
Realizziamo panettoni tradizionali con o senza canditi nei formati: 1kg, 1,5kg, 2kg, 3kg, 5kg e 10kg.
Panettoni specialità nei formati da 1kg, 1,5kg, 2kg:
- mandorlati;
- canditi ananas;
- gocce di cioccolato;
- canditi frutti di bosco;
- canditi amarena;
- canditi Marron Glacè;
- canditi pere e gocce di cioccolato;
- gocce di pistacchio
- gocce di nocciola.
Inoltre forniamo i nostri prodotti in formato anonimo oppure in diverse tipi di confezioni, incartato a mano.
Scrivici per avere informazioni sulla vendita dei nostri prodotti
Le nostre confezioni
arricchisci il panettone con le nostre confezioni artigianali